Dossier Marconi

Perché Marconi, dopo aver collaudato nel parco della villa paterna il suo originale sistema radiotelegrafico, a soli 2500 metri di distanza, ritenne che la sua invenzione meritasse un brevetto internazionale? Perché determinò che questo brevetto poteva essere ragionevolmente richiesto solo in Inghilterra? Perché sull'opera svolta da Marconi in quel cruciale periodo, nei testi di storia della scienza e della tecnica esiste un totale "black out"? In altre parole perchè nessuni storico è mai riuscito a ricostruire la biografia scientifica di uno dei momenti più importanti delle origini della radio? Infine perché l'originalità delle prime fondamentali invenzioni e scoperte scientifiche di Marconi, sono tuttora oggetto di discussioni e dissensi? Questo libro si propone come guida sicura alla comprensione delle cause che hanno impedito a quattro generazioni di conoscere la verità storica sull'invenzione della radio.
Maggiori Informazioni
Autore Ludovico Gualandi
Condizioni (se usato) Ottime
Pagine 200
ISBN 555
Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account
Premendo il tasto "Richiedi", chiederai informazioni direttamente al venditore. Registrandoti, parte del modulo della richiesta verrà automaticamente compilato con i tuoi dati, altrimenti dovrai compilarlo manualmente. Acquirente e venditore si potranno accordare liberamente sulla vendita e sulle condizioni, come mezzo di pagamento, tipo di spedizione, ecc... Memat non assume alcun ruolo nella trattativa e non ottiene alcuna commissione sulla vendita. Il venditore risponderà direttamente all'acquirente tramite i riferimenti indicati nella richiesta.
Back to Top

Dossier Marconi

11,60 €